L’autovalutazione di istituto rappresenta il giudizio che la scuola esprime sulla attuazione e la congruenza tra le scelte progettuali, organizzative e didattiche compiute, le risorse impiegate e gli esiti raggiunti.
L’autovalutazione di istituto è funzionale al miglioramento della qualità del servizio offerto.
Gli oggetti dell’autovalutazione d’istituto sono:
- valutazione dell’efficacia formativa (corrispondenza tra obiettivi previsti e obiettivi raggiunti)
- controllo dell’efficienza (rapporto tra obiettivi raggiunti e risorse impiegate)
- apprezzamento del livello di soddisfazione dell’utenza (rapporto tra aspettative e servizio percepito).
Per il monitoraggio dei primi due punti si utilizza un sistema di indicatori mentre per il terzo punto si usano dei questionari di customer satisfaction, diversi per le varie componenti della scuola: alunni, genitori, docenti.
Il Collegio dei Docenti prima e il Consiglio di Istituto poi valutano l’azione della scuola sulla base delle risultanze del monitoraggio.
Il rapporto annuale sull’autovalutazione, corredato di dati ed elementi oggettivamente riscontrabili, sarà poi reso noto a tutti gli utenti.
I questionari di Customer Satisfaction utilizzati, predisposti nell’ambito del progetto Vales, consentono di rilevare la soddisfazione degli alunni al termine del corso di studi, dei genitori e del personale docente.
La compilazione dei questionari è anonima e servirà solo a fini statistici e di monitoraggio della qualità percepita dagli utenti e dagli operatori del servizio scolastico.
Si informano i genitori e i docenti che da martedì 4 giugno 2019 ha preso avvio il percorso di Autovalutazione d’Istituto in attuazione del processo di Rendicontazione Sociale, attraverso questionari “customer satisfaction” rivolti alle diverse componenti della scuola.
I questionari sono strutturati in modo tale da rilevare la percezione del gradimento in riferimento agli aspetti più significativi dell’offerta formativa che caratterizza il nostro istituto.
ALUNNI - La valutazione coinvolge gli alunni delle classi quinte Scuola Primaria e delle terze Scuola Secondaria ai quali sarà richiesta la compilazione online dei questionari, in orario scolastico con il supporto dei docenti/ coordinatore di classe. Compila il questionario
GENITORI - La valutazione da parte delle famiglie coinvolge tutta l’utenza. Tutti i genitori sono invitati a compilare il questionario online accedendo al link sotto riportato entro martedì 18 giugno. I genitori con figli frequentanti scuole di ordine diverso hanno la possibilità di compilare i questionari corrispondenti. I genitori con più figli iscritti allo stesso ordine di scuola compilano invece un unico modulo. Compila il questionario
DOCENTI - Tutti i docenti sono invitati a compilare il questionario attraverso il link sotto riportato entro martedì 18 giugno. Compila il questionario
Ringrazio anticipatamente per la preziosa collaborazione.