Agli Alunni cl. 3^ Scuola Sec. A. Moro Ceriano Laghetto
Alle Famiglie, Ai Docenti
Al personale Ata
Albo/atti
Si informano le famiglie degli alunni delle classi terze, sez. EFGH, della Scuola Secondaria A. Moro, che nell’ambito dell’ AOF, si propone il progetto “Umanità in Viaggio” che ha come tematica centrale quella del viaggio quale ruolo fondamentale nella storia dell'umanità con le fatiche e le opportunità che comporta, generatore di cambiamento e metafora esistenziale.
Il progetto promosso da Intesa Sociale Soc. Coop. Sociale, dall'Associazione Interagire di Lurate Caccivio ed Osservatorio Giuridico Migranti di Como ha come scopo:
- quello di mettere in comune alcuni vissuti migratori dei richiedenti protezione internazionale della scrivente favorendo la conoscenza e la comprensione reciproca, il rispecchiamento interiore nonché la consapevolezza di una memoria che può essere condivisa;
- difendere i valori costituzionali di solidarietà ed eguaglianza, lo spirito degli ordinamenti internazionali in materia di diritto d'asilo e la cultura del rispetto dei diritti umani, a contrasto della proliferazione dei razzismi e delle xenofobie.
Il Progetto intende fornire ai giovani studenti conoscenze e sviluppare competenze per la lettura e l'interpretazione del fenomeno migratorio sotto il punto di vista giuridico, sociologico ed umano. Il progetto in un'ottica di didattica interculturale, mira ad attuare degli incontri relazionali e comunicativi per entrare in contatto con l’altro attraverso la via dell’interazione verbale e della narrazione e negoziazione, ma anche incontri simbolici per manifestare e tradurre in atti pratici i principi di accoglienza, disponibilità al rispetto reciproco e al riconoscimento degli autonomi spazi di vita e di crescita.
Le giornate sono suddivise secondo il calendario di seguito riportato:
Data |
Ora |
Classe |
Aula |
9 dicembre |
10-12 12-14 |
3EH 3FG |
Laboratorio di scienze |
11 dicembre |
10-12 12-14 |
3EH 3FG |
Rispettive classi |
17 dicembre |
10-12 12-14 |
3FG 3EH |
Rispettive classi |
- La prima giornata divisa in due fasi è curata dalla Direttrice della Intesa Sociale Soc. Coop. Sociale, Dott.ssa Ersilia Foriglio e dall'Avv. Serena Arrighi consulente legale per la Coop Intesa e membro dell'Osservatorio migranti di Como.
L'avvicinamento alla realtà della migrazione avverrà tramite l'analisi dei dati statistici, l'approfondimento normativo dei vari status, la conoscenza diretta di richiedenti asilo e delle loro storie di vita.
- La seconda giornata è curata dal personale della Intesa Sociale Soc. Coop. Sociale: assistenti sociali, psicologa e mediatori della Cooperativa suddetta al fine di facilitare e veicolare la comunicazione. Quattro migranti si faranno intervistare dai ragazzi delle terze media divisi in gruppi tenendo come tematica il viaggio, le motivazioni e le aspirazioni.
- Nella terza giornata: i ragazzi della scuola divisi in gruppo faranno una restituzione di quanto raccolto con l'aiuto del personale della cooperativa presentando ogni singolo ragazzo con l'ausilio di un cartellone rappresenterà quanto avrà compreso e le curiosità su ogni singolo richiedente incontrato.
La referente del progetto
prof.ssa Rita Iuliani
in collaborazione i coordinatori delle cl. III
Il Dirigente Scolastico
Maria Beatrice Murdaca
da Segreteria
del giovedì, 05 dicembre 2024