162_Progetto kangourou della Matematica
162

162_Progetto kangourou della Matematica

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 14 gennaio 2025

Ai docenti

alle famiglie

Albo/atti

 

 

Si comunica che anche questo anno scolastico l'Istituto intende partecipare alla competizione Kangourou della Matematica che è inserita nell’elenco delle iniziative per l’accreditamento delle Eccellenze del M.I.U.R. ed è riconosciuta nei P.O.N..

FINALITA’

Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza Frontiere” che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base utilizzando ogni strumento e, in particolare, organizzando un gioco-concorso a cadenza annuale che si espleta in contemporanea in tutti i Paesi aderenti all'iniziativa. Attuare selezioni nazionali o operare confronti fra nazioni non sono tra gli scopi primari dell’iniziativa. Negli ultimi anni i Paesi aderenti sono stati oltre 85 e i concorrenti complessivamente oltre 6.000.000. In Italia, ben 81.664 concorrenti e 1045 scuole hanno partecipato all’edizione 2022.

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Obiettivi educativi

  • Opportunità di confronto con studenti di classi e di Istituti diversi.
  • Possibilità di socializzazione e di potenziamento con gli studenti dello stesso Istituto.
  • Opportunità di partecipazione a manifestazioni di livello nazionale .

Obiettivi didattici

  • Stimolare la curiosità e l'interesse per la matematica.
  • Potenziare la capacità di affrontare situazioni nuove.
  • Valorizzare le capacità logiche, intuitive, deduttive.
  • Relazionare direttamente con il problem-solving matematico per affinare le strategie risolutive di un problema concreto.

 

CATEGORIE

PRIMARIA                                                                                                 

  • Pre-Ecolier Per le classi seconda e terza della Scuola primaria                                    PRE-ÉCOLIER costo 5 euro                                                                    
  • Ecolier Per le classi quarta e quinta della Scuola primaria                                            ÉCOLIER costo 7 euro

SECONDARIA 

  • Benjamin Per le classi prima e seconda della Scuola secondaria                                 BENJAMIN costo 7 euro
  • Cadet Per la classe terza della Scuola secondaria di primo grado

CADET costo 7 euro  

ISCRIZIONI E FASI 

  1. Gara nelle scuole: giovedì 20 marzo 2025.
  2. Semifinali territoriali per ciascuna categoria con esclusione dei Pre-Écolier il gioco- concorso prevede una semifinale individuale, con quesiti a risposta multipla e una parte di quesiti a risposta numerica, da svolgersi in diverse sedi territoriali sabato 24 maggio 2025, senza eccezioni, e una finale nazionale da svolgersi a Cesenatico (FC) e a Mirabilandia (RA) nei giorni dal 26 al 28 settembre 2025 alla quale saranno ammessi i concorrenti meglio classificati a livello nazionale nella semifinale.
  3. Entro  aprile 2025 la docente referente Kangourou, prof.ssa Iuliani Rita,  recupererà l’elenco dei semifinalisti, suddivisi per categoria. Nell’elenco saranno riportati, per ogni candidato semifinalista, tutti i dati necessari alla partecipazione alla Semifinale. 

 

REGOLAMENTO E ARCHIVIO QUESITI

L’ alunno interessato dichiara la disponibilità a partecipare al proprio docente di Matematica e contestualmente prende visione del regolamento della gara individuale disponibile sul sito ufficiale:

RegolamentoIndividuale2025.pdf 

 

Si segnala che sullo stesso sito è presente un archivio dei quesiti proposti nelle precedenti edizioni utili per esercitarsi.

Gli insegnanti interessati sono invitati ad esprimere la propria adesione inoltrando una mail unica per ciascun plesso, alla referente del progetto prof.ssa Rita Iuliani rita.iuliani@iccogliate.edu.it non oltre il  16 gennaio 2025. Specificando: classe, sezione, istituto, numero alunni partecipanti (totale-alunni per ciascun plesso).

Gli alunni che intendono partecipare alle gare, devono comunicare il proprio nominativo al docente di matematica della propria classe insieme all'attestazione di pagamento della relativa quota entro e non oltre il 22 gennaio 2025.

Il pagamento può essere effettuato individualmente o collettivamente con bollettino pago PA modificando l'importo già indicato in base alla categoria di appartenenza. Le indicazioni per le modalità di pagamento sono consultabili alla pagina https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=https%3A//pagoinrete.pubblica.istruzione.it%3A443/Pars2Client-user/

come pagare: https://www.istruzione.it/pagoinrete/come.html

Entro il 22 gennaio 2025, i docenti di classe invieranno un riepilogo con i nominativi degli alunni iscritti e paganti alla docente referente prof.ssa Iuliani Rita.

Le gare si svolgeranno giovedì 20 marzo 2025.

Nota: quanto non specificato (dettagli sullo svolgimento della gara) verranno forniti successivamente dai docenti interessati.

Referente del Progetto

prof.ssa Rita Iuliani

 

Il Dirigente Scolastico

Maria Beatrice Murdaca