169_ Progetto “Poesie per la Memoria”
169

169_ Progetto “Poesie per la Memoria”

Immagine profilo

da Segreteria

del giovedì, 16 gennaio 2025

Ai Genitori e agli Alunni 

Scuola Secondaria “A.Moro” di Ceriano Laghetto

ai docenti, al personale ATA

Albo/atti

 

Si porta a conoscenza degli interessati che in occasione della Giornata della Memoria, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, promuove il progetto “Poesie per la Memoria”, un concorso dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa invita i ragazzi a riflettere sui temi della Shoah, dei diritti umani, dell’accoglienza e della lotta contro ogni forma di discriminazione, attraverso la scrittura di una poesia.

Obiettivi del Progetto:

  • Stimolare la riflessione su un tema storico di grande importanza
  • Promuovere la creatività e le capacità espressive degli studenti
  • Coltivare la consapevolezza e la sensibilità verso i valori di uguaglianza e giustizia

Modalità di Partecipazione:

Gli studenti sono invitati a scrivere una poesia, ispirata alla Giornata della Memoria. Le poesie dovranno essere consegnate entro e non oltre giovedì 23 gennaio alle ore 14.00 ai docenti referenti, prof. Rafael Giudici e prof.ssa Simona Santino, in doppia copia e in busta chiusa: una copia sarà anonima e una copia dovrà riportare nome, cognome e classe dell’alunno/a. 

Gli alunni del CCRR, che non partecipano al concorso, si riuniranno a scuola il giorno 23 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Gli alunni potranno consumare un pasto portato autonomamente da casa sotto la sorveglianza dei docenti. In quest’occasione una giuria composta da rappresentanti del Comune, insegnanti e CCRR valuterà le opere.

Premiazione:

Le poesie vincitrici saranno lette pubblicamente durante una cerimonia che si terrà domenica 26 gennaio alle ore 20.30 presso la Biblioteca. Gli autori e le autrici vincitori/vincitrici riceveranno un riconoscimento e tutte le opere degli studenti e studentesse che parteciperanno saranno esposte in Biblioteca.

 

Referenti del progetto C.C.R.R. 2024-25

Prof. Giudici Rafael

Prof.ssa Santino Simona

Prof.ssa Iuliani Rita

 

Il Dirigente Scolastico

Maria Beatrice Murdaca

 

Documenti