Al personale docente di scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
Albo/atti
Gentili docenti, si comunica che, a partire dal 28 del mese di FEBBRAIO 2025, prenderanno avvio i corsi di formazione previsti dal Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale che hanno l’obiettivo di potenziare le competenze digitali e favorire l’innovazione didattica.
Si auspica un'ampia partecipazione, ricordando che, nel Piano delle Attività Funzionali deliberato nel mese di Settembre, sono state previste almeno 15 h di Formazione. Eventuali ore in esubero non saranno retribuite, ma eventualmente recuperate nel Mese di Giugno al termine delle attività didattiche e delle Operazioni di Scrutinio.
Le attività formative previste per l’anno scolastico 2024-2025 saranno erogate attraverso:
- Percorsi online di 20h in orario pomeridiano: le sessioni si svolgeranno online in sincrono consentendo l’interazione tra i docenti e il formatore. Ciascun corso sarà aperto ad un massimo di 20 docenti;
- Laboratori sul campo a partire da maggio 2025 di 10 h.
TIPOLOGIA CORSI
Modulo 1: “Strumenti per attivare metodologie didattiche innovative” della durata di 20 ore per i docenti di scuola primaria e secondaria di I grado (https://iccogliate.edu.it/circolari/2723-212-formazione-del-personale-scolastico-per-la-transizione-digitale-dm-662023-modulo-1-strumenti-per-attivare-metodologie-didattiche-innovative)
Modulo 2: “Coding e robotica educativa a partire dalla scuola dell’infanzia” della durata di 20 ore per i docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado
MODULO 2 : Coding e robotica educativa a partire dalla scuola dell’infanzia
- Macro Competenze:
DigCompEdu 3.1: Pratiche di insegnamento e apprendimento
Il corso mira a formare il docente della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria ad acquisire le basi per l'uso del coding. Verranno introdotti due differenti strumenti per il coding: uno dedicato a infanzia e prime classi primaria, l'altro dedicato alle ultime classi primaria e alla scuola secondaria. Alla fine del corso il docente acquisirà le competenze utili a introdurre il coding nella pratica didattica finalizzato ad arricchire le competenze degli studenti per le discipline STEM e non solo. Sarà possibile creare soluzioni di digital storytelling in apprendimento cooperativo. Utilizzare il coding per apprendere con la strategia del pensiero computazionale. Applicare le principali nozioni del coding alla robotica educativa. Saper risolvere problemi attraverso la codifica della soluzione con il coding.
I docenti che si iscriveranno avranno accesso alla piattaforma di formazione Artedo relativamente ai corsi on line, materiale didattico, video, dispense disponibili in piattaforma.
- Date del corso
Di seguito la tabella riassuntiva con le date del corso. I docenti potranno scegliere il corso con le date e gli orari più comodi indicando, attraverso il form, la preferenza con un numero da 1 a 2 o da 1 a 3 come indicato suyccessivamente nel form. Per ogni corso sarà consentita la partecipazione di minimo 15 fino ad un massimo di 20 corsisti. Pertanto in questo primo avvio l'iscrizione è aperta a 60 docenti.
Si cercherà di rispettare le preferenze tenendo conto, in caso di più corsisti, della data e dell'ora di iscrizione.
Primo corso: Coding e robotica Primaria e Sec.I grado |
Secondo corso: Coding e robotica Primaria e Sec.I grado |
Terzo corso: Coding e robotica Infanzia e primaria (classi 1^,2^) |
Ve 28 FEBBRAIO 14,45/16,45 |
28 FEBBRAIO 17/19 |
28 FEBBRAIO 17/19 |
7 MARZO 14,45/16,45 |
7 MARZO 17/19 |
7 MARZO 17/19 |
14 MARZO 14,45/16,45 |
14 MARZO 17/19 |
14 MARZO 17/19 |
21 MARZO 14,45/16,45 |
21 MARZO 17/19 |
21 MARZO 17/19 |
28 MARZO 14,45/16,45 |
28 MARZO 17/19 |
28 MARZO 17/19 |
4 APRILE 14,45/16,45 |
4 APRILE 17/19 |
4 APRILE 17/19 |
11 APRILE 14,45/16,45 |
11 APRILE 17/19 |
11 APRILE 17/19 |
2 MAGGIO 14,45/16,45 |
2 MAGGIO 17/19 |
2 MAGGIO 17/19 |
9 MAGGIO 14,45/16,45 |
9 MAGGIO 17/19 |
9 MAGGIO 17/19 |
6 MAGGIO 14,45/16,45 |
16 MAGGIO 17/19 |
16 MAGGIO 17/19 |
Al termine dei corsi online ci sarà l'opportunità di frequentare dei Laboratori sul campo a partire da maggio 2025 :gli incontri in presenza approfondiranno le metodologie utili a introdurre il coding nella pratica didattica finalizzato ad arricchire le competenze degli studenti per le discipline STEM e non solo . I laboratori prevedono la partecipazione di almeno 5 docenti, con massimo 10 corsisti per un totale di 10 h.
- Destinatari secondo Modulo
Docenti di scuola dell'infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria di I grado. Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza al corso.
- Modalità d'iscrizione
Per l’iscrizione al corso offerto dall’Istituto basterà cliccare sul seguente link e compilare il modulo entro Venerdì 21 Febbraio alle h: 12.00
https://forms.gle/eaVpMFC7BGEBr8Sf9
Il Dirigente Scolastico
Maria Beatrice Murdaca
da Segreteria
del martedì, 18 febbraio 2025