Ai Genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria I grado
Ai Docenti
Albo/Atti
Il giorno 20 marzo 2025 gli alunni iscritti alla gara individuale Kangourou della matematica dovranno sostenere la prova secondo la modalità:
♦ Scuola primaria di Cogliate nel corso della mattina presso l’Istituto C. Battisti: tutti gli alunni saranno provvisti di una penna nera non cancellabile e dovranno avere con sé il codice studente ottenuto durante la registrazione. La categoria pre-ecolier svolgerà la prova in modalità cartacea a partire dalle ore 9.30 per la durata di 75 minuti. La categoria Ecolier svolgerà la prova on line, a partire dalle 9.30 ( classi 4^) e dalle 11.00 ( classe 5^) per la durata di 75 minuti.
Per entrambe le categorie è possibile la consegna dell’elaborato prima di tale termine.
Indicazioni dettagliate saranno rese dal docente di matematica.
♦ Scuola Primaria di Ceriano nel corso della mattina, presso l’Istituto Don A. Rivolta: la gara sarà svolta per tutti in modalità cartacea e avrà una durata massima di 75 minuti. La categoria pre-ecolier (classi 2 e 3) eseguirà la prova alle ore 9; la categoria ecolier (classi 4 e 5) inizierà alle ore 11.15.
Gli alunni dovranno avere con sé una penna nera non cancellable e il codice studente ottenuto durante la registrazione.
♦ Scuola secondaria di Cogliate nel corso della mattina presso l’Istituto A. Buzzati: Tutti gli alunni saranno muniti di penna nera, righello, matita, compasso, goniometro, NO CALCOLATRICE, si possono invece usare fogli e ogni sorta di materiale di cancelleria. La gara inizierà alle ore 9.15 e la durata della prova è stabilita in 75 minuti; per tutte le categorie, benjamin e cadet, è ammessa la consegna dell’elaborato prima di tale termine. Tutti i partecipanti sosteranno nel laboratorio di informatica fino al termine della prova.
♦ Scuola secondaria di Ceriano nel corso della mattina presso l’Istituto A. Moro: gli alunni riceveranno indicazioni dettagliate (tempi, materiale...) dagli insegnanti di riferimento. Tutti gli alunni saranno muniti di penna nera, righello, matita, compasso, goniometro, NO CALCOLATRICE (... Si possono invece usare fogli e ogni sorta di materiale di cancelleria.). La gara inizierà alle ore 8.15 e la durata della prova stabilita in 75 minuti; per tutte le categorie, benjamin e cadet, è ammessa la consegna dell’elaborato prima di tale termine.
Tutti i partecipanti svolgeranno la prova nella classe assegnata secondo il dettaglio: Laboratorio di scienze classi prime, Laboratorio di arte classi seconde, Laboratorio multimediale classi terze.
Ulteriori indicazioni saranno rese dal proprio docente di matematica.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.
La responsabile del progetto
Prof.ssa Rita IULIANI
Il Dirigente Scolastico
Maria Beatrice Murdaca
da Segreteria
del giovedì, 13 marzo 2025