257_PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Investimento 2.1: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale_ATA (D.M. 66/2023)
257

257_PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Investimento 2.1: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale_ATA (D.M. 66/2023)

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 17 marzo 2025

Al personale ATA dell'Istituto comprensivo Cesare Battisti

Albo/atti

 

 

Gentile personale , si comunica che, a partire dal 27 Marzo 2025, prenderanno avvio i corsi di formazione previsti dal Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale che hanno l’obiettivo di potenziare le competenze digitali e favorire l’innovazione didattica.

Le attività formative previste per l’anno scolastico 2024-2025 saranno erogate attraverso:

  • Percorsi online di 20h in orario mattutino nelle giornate di sabato: le sessioni si svolgeranno online in sincrono consentendo l’interazione tra il personale e il formatore. Ciascun corso sarà aperto ad un minimo di 15 corsisti;
  • Laboratori sul campo a partire da giugno 2025 di 10 h.

TIPOLOGIA CORSO

Modulo 3: “Strumenti per l’aggiornamento delle competenze digitali nella pubblica amministrazione” 

  • Macro Competenze:

DigComp 2.2. Creare e modificare le risorse digitali

Il percorso mira a consolidare le competenze in linea con le 5 macro competenze del framework DigComp 2.2. Il personale di segreteria a scuola riveste un ruolo di primaria importanza nell'elaborazione dei dati in sicurezza, nella comunicazione e soprattutto nella produzione di contenuti finalizzati alla gestione dei flussi documentali necessari per essere al passo con le recenti esigenze in materia di burocrazia a scuola. La scuola del 2024 è un sistema complesso composto da innumerevoli piattaforme, strumenti per la gestione di identità digitale, registri, graduatorie, contratti e documenti di rito da produrre anche soprattutto in linea con la dematerializzazione degli stessi.

  • Date del corso

Di seguito la tabella riassuntiva con le date del corso. 

DATA ORE
27 marzo  15.00-17.00
10 aprile 15.00-17.00
8 maggio 15.00-17.00
15 maggio 15.00-17.00
22 maggio 15.00-17.00
29 maggio 15.00-17.00
5 giugno 15.00-17.00
19 giugno 15.00-17.00
23 giugno 15.00-17.00
26 giugno 15.00-17.00

 

Al termine dei corsi online ci sarà l'opportunità di frequentare dei Laboratori sul campo a partire da giugno 2025 :gli incontri in presenza approfondiranno le competenze in materia di uso degli strumenti digicali nella PA. I laboratori prevedono la partecipazione di almeno 5 corsisti, con un massimo di 10  per un totale di 10 h.

  • Destinatari terzo Modulo

Personale ATA  I.C.  Battisti

  • Modalità d'iscrizione

Per l’iscrizione al corso offerto dall’Istituto basterà cliccare sul seguente link e compilare il modulo entro Mercoledì 19 marzo h:12.00

 

https://forms.gle/XMtT5vwUA7XKBSXA8

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Maria Beatrice Murdaca