356_Informazioni scrutini finali Docenti a.s. 2024/25
356

356_Informazioni scrutini finali Docenti a.s. 2024/25

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 23 maggio 2025

A​​​​​lla segreteria didattica, A tutti i docenti scuole Primarie e Secondarie I grado
Albo/Atti 

 

Allo scopo di facilitare il lavoro dei Docenti, si forniscono le seguenti informazioni:

 

Tutti i docenti (sc.Primaria e sc.Secondaria), accedendo al registro docente, inseriranno in proposta di voto scrutinio il voto/giudizio che apparirà  in sede di scrutinio a partire da Lunedì 26 Maggio 2025.

Durante lo scrutinio

  • I coordinatori, presiederanno le operazioni, e avranno cura di controllare l’avvenuta immissione delle proposte di voto (giudizio sintetico). La proposta del giudizio globale e comportamento va inserita prima dello scrutinio e discussa in scrutinio.
  • Contestualmente ogni docente di scuola primaria potrà comporre la descrizione del giudizio sintetico scegliendo tra le frasi proposte all’interno del frasario per descrivere il processo e il livello di sviluppo degli apprendimenti di ciascun alunno in ciascuna materia.
  • Successivamente chiuderanno le proposte di voto  e inseriranno la proposta di giudizio sintetico del comportamento compilando la scheda di valutazione del comportamento dedicata. (seguiranno ulteriori dettagli solo per la scuola primaria)

Il consiglio di classe/team docente prenderà atto delle proposte fatte dai singoli docenti, ne condividerà le motivazioni e la coerenza con quanto   riscontrato e, a maggioranza, all'unanimità, convaliderà l’assegnazione dei giudizi proposti.

Al termine della riunione il coordinatore  chiuderà lo scrutinio utilizzando la funzione n.8 Chiudi e Blocca lo Scrutinio.

Dopo lo scrutinio

  • Il controllo dei voti/livelli, dei giudizi assegnati e l’anteprima della stampa PDF potrà essere visualizzata attraverso la funzione Stampe, Schede di valutazione, Procedi
  • La  verbalizzazione delle operazioni di scrutinio sarà possibile dalla voce  Stampe, Documenti personalizzati, procedi.
  •  Il verbale ( inviato entro il giorno successivo allo scrutinio) e la relazione finale della classe (entro il 27 Giugno) , in formato PDF  saranno inviati alla segreteria  tramite la casella dedicata: organicollegiali@iccogliate.edu.it

Ulteriori informazioni, più dettagliate, sono a disposizione dei docenti nel link che segue: https://supporto.madisoft.it/portal/it/kb/nuvola/scrutinio/area-docenti

 

Docenti classi 3^ Scuola secondaria:

Ciascun Coordinatore stenderà, con il contributo del Consiglio di Classe, la relazione finale di presentazione della classe agli Esami che sarà letta e condivisa in sede di Scrutinio. Alla relazione del C. di C. vanno allegati, per ogni materia, i Programmi d’Esame che necessitano della sottoscrizione da parte dei ragazzi.

La Relazione e i Programmi dovranno essere  allegati al Registro elettronico e inoltrati dal Coordinatore in copia per atti al presidente della Commissione d’Esame e tramite la casella: organicollegiali@iccogliate.edu.it entro l'8 Giugno 2025.  

Entro il 3 Giugno andranno  inoltrate alla casella didattica@iccogliate.edu.it  le terne delle varie prove d'esame , le griglie di valutazione e le prove diversificate per gli alunni con DVA .

Si chiede di nominare i file e la cartella che li conterrà secondo la seguente regola:

  • 2025_Esami_3A_relazionepresentazione_cognomecoordinatore
  • 2025_Esami_3A_programmaesame_materia_cognomedocente

Relativamente alle operazioni di scrutinio si richiama l'attenzione sulla necessità di accertare preliminarmente il riscontro sul numero delle assenze effettuate, condizione preliminare alla validazione dell’anno  e alla successiva valutazione degli apprendimenti (massimo di assenze previsto ¼).

Le eventuali deroghe al massimo di assenze previste, sulla base dei criteri deliberati dal Collegio, saranno oggetto di motivata proposta e delibera in sede di C.diC.
Si chiede ai coordinatori di verificare preliminarmente allo scrutinio che tutti i Docenti abbiano inserito i voti  nel registro elettronico.

Per tutte le classi il voto di ogni singola materia da prendere in considerazione è quello del secondo quadrimestre, confrontato poi con quello dell'intero anno per valutare l'evoluzione delle competenze durante l'anno.

Tutti gli atti amministrativi connessi allo svolgimento dell’attività didattica, alla valutazione finale degli apprendimenti e agli Esami (registri di classe e del docente, verbali, relazioni e allegati e pagelle) saranno prodotti nei vari momenti previsti, trasmessi e successivamente conservati in formato digitale.
La segreteria provvederà direttamente, al termine dell’anno scolastico, alla acquisizione dei documenti scaricabili dal registro in uso.  

 

I Docenti di scuola secondaria non impegnati nella Commissione d’esame, saranno in servizio per attività previste dal calendario degli impegni di Giugno  e per eventuali sostituzioni dei colleghi della Commissione d’esame assenti per gravi motivi.

 

I Docenti di Sostegno  

Lavorando sulla piattaforma Cosmi i docenti non inviano più una copia della verifica finale alla casella e-mail inclusione e non caricano più la verifica sul registro. 

- caricare sul registro il verbale dell'incontro affinché i genitori ne abbiano accesso;

- consegnare presso la segreteria il foglio firme della verifica finale e il verbale firmato affinché possano poi essere protocollati insieme a quanto presente in Cosmi.

Come concordato in precedenza si ricorda di svolgere i GLO entro il 6 giugno, ad eccezione dei GLO per l'approvazione dei PEI provvisori dei nuovi alunni in ingresso i quali  possono essere svolti entro il 20 giugno.

Relativamente al contenuto della Verifica finale si rinvia alle indicazioni  che saranno fornite dalle docenti referenti dell’inclusione.I contenuti della Verifica Finale dovranno consentire di reperire le informazioni necessarie alla stesura del PEI per l’a.s. 2025-26.

 

per ulteriori delucidazioni scrivere a: didattica@iccogliate.edu.it

 

Si ringrazia tutti per la collaborazione

Il Dirigente Scolastico

Maria Beatrice Murdaca