Ai Docenti delle classi 2^ e 5^ delle scuole primarie
Ai Genitori degli alunni 
Albo/Atti
CALENDARIO PROVE INVALSI -  scuole PRIMARIE
5, 6 e 12 maggio 2021
| 
			 CLASSI 2^  
			 | 
		||
| 
			 Giovedì 06 maggio 
			 | 
			
			 sez .2A 2B 2C 2D  - Battisti  
			 | 
			
			 prova di italiano 
			 | 
		
| 
			 sez .2A* 2B* 2C  - Rivolta  
			 | 
		||
| 
			 Mercoledì 12 maggio 
			 | 
			
			 sez .2A 2B 2C 2D - Battisti 
			 | 
			
			 prova di matematica 
			 | 
		
| 
			 sez .2A* 2B* 2C  - Rivolta  
			 | 
		||
| 
			 CLASSI 5^ 
			 | 
		||
| 
			 Mercoledì 05 maggio 
			 | 
			
			 sez .5A 5B 5C 5D  - Battisti  
			 | 
			
			 prova di inglese 
			 | 
		
| 
			 sez .5A* 5B* 5C  5D - Rivolta  
			 | 
		||
| 
			 Giovedì 06 maggio 
			 | 
			
			 sez .5A 5B 5C 5D  - Battisti  
			 | 
			
			 prova di italiano 
			 | 
		
| 
			 sez .5A* 5B* 5C  5D - Rivolta  
			 | 
		||
| 
			 Mercoledì 12 maggio 
			 | 
			
			 sez .5A 5B 5C 5D  - Battisti  
			 | 
			
			 prova di matematica 
			 | 
		
| 
			 sez .5A* 5B* 5C  5D - Rivolta  
			 | 
		||
*classi campione
II Primaria:
1. Prova di Italiano, costituita da una prova di comprensione di un testo narrativo con domande a scelta multipla semplice o complessa e a risposta aperta, integrata da due esercizi.
2. Prova a tempo di Lettura. La prova ha una durata di 2 minuti e serve esclusivamente per testare la capacità di lettura “strumentale” (decodifica) raggiunta da ciascun alunno2. La somministrazione di questa prova avviene DOPO lo svolgimento della prova d’Italiano e riguarda SOLO le classi campione3.
3. Prova di Matematica, formata da un insieme di domande aperte e a scelta multipla relative alle seguenti aree: a) numeri, b) spazio e figure, c) dati e previsioni.
V Primaria:
1. Prova di Inglese, costituita da due sezioni, la prima dedicata alla comprensione della lettura (reading) e la seconda alla comprensione dell’ascolto (listening);
2. Prova di Italiano, costituita da due parti (prima parte: comprensione della lettura, testi narrativi ed espositivi; seconda parte: grammatica), con domande a scelta multipla e a risposta aperta univoca o articolata;
3. Prova di Matematica, formata da un insieme di domande a scelta multipla e a risposta aperta univoca o articolata relative alle seguenti aree: a) numeri, b) spazio e figure, c) relazioni e funzioni, d) dati e previsioni.
In qualità di Somministratore, il docente dovrà seguire le regole generali previste al p. 2.1 del Manuale del Somministratore di cui si riporta uno stralcio:
“durante la somministrazione:
- 
	Quando un alunno le consegna il fascicolo prima della scadenza, dia un’occhiata per vedere se lo ha completato e, in caso contrario, glielo restituisca raccomandando di provare a rispondere a tutte le domande.
 - 
	Nelle sole scuole campione (già preavvisate di questo dall’INVALSI), di norma in due classi della scuola, sin dall’inizio della prova, sarà presente un osservatore esterno
 
Si invitano tutti i docenti delle classi interessate a prendere visione dei documenti allegati:
- Manuale del somministratore
 - Protocollo di somministrazione
 - Decreto di nomine dei docenti somministratori
 
                
                
                
                
                
                
da Segreteria
del mercoledì, 28 aprile 2021