Descrizione
Descrizione Iniziativa
Le scuole selezionate potranno realizzare, soprattutto durante la sospensione estiva delle lezioni, iniziative per gli studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, teatrali, di approfondimento e rafforzamento delle competenze di base, e più in generale iniziative che favoriscano l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse, degli studenti e degli adulti.
"Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Priorità 1 – Scuola e competenze (FSE+), Obiettivo specifico ESO4.6 – sotto-azione ESO4.6. A.4.A- Interventi di cui al decreto n.72 dell’11/04/2024 del Ministro dell’istruzione e del merito – Avviso Pubblico prot. n. 59369 del 19/4/2024 – Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 (c.d. Piano Estate) - CNP: ESO4.6.A4.A-FSEPN-LO-2024-489 - CUP: J14D24001810007.
Tempi e scadenze
Batti il cinque 1-2 (scuole primarie):
1. **Potenziamento delle competenze**: Migliorare le competenze di base (linguistiche, matematiche, scientifiche) e trasversali (pensiero critico, problem-solving, competenze digitali).
2. **Inclusione**: Garantire l'accesso equo all'istruzione per tutti gli studenti, compresi quelli con bisogni educativi speciali (BES) o di diverse provenienze culturali.
3. **Socialità**: Promuovere la socializzazione, il lavoro di gruppo e il rispetto reciproco tra gli studenti.
Estate in gioco - Estate insieme (scuole primarie):
1. Rafforzare le competenze scolastiche in modo ludico, stimolare la creatività e l'espressione personale, favorire la cooperazione e la socializzazione e promuovere autonomia e gestione del tempo.
Pronti via 1 e 2 (scuole secondarie):
1. L'inizio dell'anno scolastico rappresenta un momento importante per gli studenti della scuola secondaria. Per garantire che tutti possano affrontare il nuovo anno con serenità e le giuste competenze, è fondamentale offrire un supporto educativo e didattico mirato attraverso un rinforzo delle conoscenze e delle abilità.
I principali obiettivi sono:
- Rafforzare le conoscenze fondamentali nelle principali materie scolastiche.
- Facilitare l'inserimento degli studenti nel nuovo ambiente scolastico.
- Rendere l'apprendimento più coinvolgente attraverso attività ludiche
Tocca a noi (scuole secondarie):
1.Il progetto si propone di offrire uno spazio pomeridiano inclusivo in cui gli alunni con fragilità vengono supportati da personale educativo attraverso una relazione di piccoli gruppo per lo sviluppo delle competenze trasversali.
Obiettivi:
- Supportare gli alunni nelle relazioni tra pari e con gli adulti
- Aiutare gli studenti a completare i compiti in modo efficace
- Fornire assistenza per migliorare le abilità di studio e la comprensione delle materie
- Offrire un ambiente tranquillo e strutturato per svolgere i compiti