Cos'è
Statuto del Comitato Genitori Scuole di Ceriano Laghetto.pdf
COMITATO GENITORI SCUOLE DI CERIANO LAGHETTO
Il Comitato Genitori delle scuole di Ceriano Laghetto, Scuola Primaria “D.A. Rivolta” e Scuola Secondaria di I° grado “A. Moro”, come si rileva dallo statuo, è uno degli organi che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di contribuire alla formazione di una comunità scolastica che si colleghi, con la più ampia comunità sociale e civile, con sede presso la Scuola Secondaria di I° grado “A. Moro” Via Stra Meda, 35 – 20816 Ceriano Laghetto (MB).
Ẻ un organo di partecipazione democratica, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, che si occupa dei problemi riguardanti la scuola ed i rapporti tra scuola e famiglia e tra scuola e società; non persegue fini di lucro, agisce nel rispetto dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana ed è basato sulla solidarietà e sulla partecipazione, perseguendo finalità di carattere sociale, civile e culturale. Il Comitato nasce essenzialmente come funzione di collegamento e non di alternativa tra i diversi attori del mondo scolastico, in modo da informare, aggregare e rappresentare i genitori nei confronti degli organismi
scolastici e delle Istituzioni Pubbliche.
Le finalità che il Comitato Genitori si prefigge sono:
rendere attiva la partecipazione dei genitori alla vita scolastica;
organizzare iniziative di informazione e formazione (incontri, conferenze, dibattiti, corsi, etc.) sui temi relativi a scuola e famiglia e sui problemi generali e particolari dei bambini, con specifico riferimento a quelli emersi nei Consigli di classe;
organizzare iniziative di aggregazione per bambini e genitori;
avanzare proposte atte a migliorare le strutture scolastiche parascolastiche;
propone i membri in seno alla commissione mensa e la commissione sicurezza;
formulare proposte agli Organi Collegiali, all’Amministrazione comunale e altri soggetti aventi titolo, raccogliendo ed elaborando proposte provenienti dalla componente genitori della scuola in merito a:
• Piano Triennale dell'Offerta Formativa (finalità educative e organizzative scolastiche);
• Regolamento della scuola d Carta dei Servizi;
• Educazione alla salute, all'ambiente, all’interscambio culturale;
• Mensa, trasporto, pre e post scuola;
• interventi di manutenzione degli edifici scolastici.
promuovere iniziative volte ad aumentare e/o migliorare l’offerta dei servizi;
rappresentare i genitori della scuola indipendentemente dagli organi collegiali in merito a particolari problemi e circostanze;
promuovere e mantenere rapporti di collaborazione con Enti culturali, con i Comitati Genitori di altre scuole presenti sul territorio;
reperire fondi per finanziare eventuali specifiche attività o progetti proposti dal Comitato stesso o da altri organi afferenti all'Istituzione Scolastica.
Sono membri di diritto del Comitato:
- Tutti i genitori Rappresentanti di Classe (art.15 comma 2 del D. L.vo 297/94);
- I genitori Rappresentanti del Consiglio d'lstituto.
In data 29 ottobre 2024, il Comitato ha eletto il nuovo CONSIGLIO DIRETTIVO, che rimarrà in carica 3 anni, composto da: - Sig.ra Chiara Mosca - Presidente;
- Sig.ra Iolanda Passeri - Vicepresidente;
- Sig.ra Rossana Rizzuti - Segretario/Tesoriere;
- Sig.ra Jessica Gregnanin - Consigliere Referente di plesso per la Scuola Primaria
- Sig. Claudio Panetta - Consigliere Referente di plesso per la Scuola Secondaria
Il nostro impegno è fondamentale per creare un ambiente scolastico sempre migliore per i nostri figli. La vostra voce e il vostro supporto sono essenziali per raggiungere i nostri traguardi. Contribuite ai prossimi eventi con le vostre idee e suggerimenti, insieme possiamo fare la differenza! Se avete domande o volete approfondire qualche argomento, siamo qui per voi!
l’indirizzo di posta elettronica del Comitato è: comitato.genitoriceriano@gmail.com
Grazie per il vostro continuo sostegno. Ci vediamo presto!
Tempi e scadenze
EVENTI 2024/2025: